Roma, giorni nostri. Mentre il paese è attraversato da episodi di estremismo e razzismo, uno strano terzetto, composto da un giovane cronista di un giornale locale, un poliziotto e un magistrato che la procura ha da tempo tagliato fuori dai giochi, si trova a indagare su una serie di sparizioni che hanno un comune denominatore: gli scomparsi sono tutti ragazzini di origine africana adottati da coppie romane. La famiglia Giusti però, che adotta Mamadou, un adolescente maliano, non sembra disposta a cedere alla realtà ostile che si trova ad affrontare; al contrario non smette di lottare per ridare al ragazzo la serenità di cui sin da piccolo è stato privato. In un intreccio che si dipana dal cuore nero dell’Africa alla Russia, dalla ex Jugoslavia ai vicoli oscuri di Roma, “Nero” è una storia senza pause, in cui il bene e il male ancora una volta si scontrano. Come accade dovunque. Come accade sempre.
Un contenitore culturale Nulla di più Libri scelti su basi prettamente personali Non esiste un criterio di scelta tranne quello di ritenere la trama o la tematica trattata.
Informazioni personali

- RICCARDO SEDINI
- Sale, Alessandria, Italy
- Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PAOLO ROVERSI ALLA VECCHIA MANIERA
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...

-
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
La pandemia pare agli sgoccioli, l’invasione dell’Ucraina sembra imminente e una bomba ha appena fatto saltare in aria la villa del diretto...
-
Un famoso torneo letterario mette in palio la pubblicazione del romanzo con una prestigiosa casa editrice. Undici scrittrici emergenti assa...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.