GEOGRAFIE LETTERARIE

Un contenitore culturale Nulla di più Libri scelti su basi prettamente personali Non esiste un criterio di scelta tranne quello di ritenere la trama o la tematica trattata.

▼
29 settembre 2021

VITO TETI TERRA INQUIETA

›
 Vito Teti ha sempre un viaggio qua intorno da raccontare, un volto nascosto da nominare tra le righe di un saggio, un ritaglio di vita minu...
27 settembre 2021

EMILIANO BEZZON LEGAMI DI SANGUE

›
 A Valsolda, ai piedi di un ponte, sul greto del torrente quasi asciutto viene trovato il cadavere di un ragazzino. Le indagini portano fret...
26 settembre 2021

ALFIO NICOTRA L'AGILE MANGUSTA

›
 Democrazia Proletaria fu la più eretica delle formazioni politiche della nuova sinistra nate negli anni Settanta. Mise insieme, con un'...

DANIELE GRILLO E ALESSIO PIRAS IL SUONO DELLA COLPA

›
 Genova. Benedetta Fabbri, postina precaria, nel primo giro di consegne a Vernazzola si imbatte nel cadavere di Arnoldo Chiana, liutaio tra ...
24 settembre 2021

GRETE DE FRANCESCO IL POTERE DEL CIARLATANO

›
 La figura del ciarlatano, di «colui che si vanta di sapere qualcosa che non conosce, di avere capacità che non ha», appartiene a ogni epoca...

PAOLO FINZI LA PRATICA (IMPERFETTA) DELL'ANARCHIA

›
 Co-fondatore, nel febbraio 1971, della più diffusa testata anarchica italiana, Paolo Finzi è stato uno dei protagonisti del giornalismo rad...

ROBERTA CASTELLI LA TRACCIA DEL PESCATORE

›
 Lo splendido e immaginario paese di Lachea fa da sfondo alle avventure del commissario Vanedda, un uomo controcorrente che ha deciso di sfi...
21 settembre 2021

LUCA RASTELLO UNO SGUARDO TAGLIENTE

›
  «Fate ogni giorno qualcosa che vi spaventi» è una frase di Kurt Vonnegut molto amata da Rastello, che fa da sfondo a tutta la sua produzio...
09 settembre 2021

COSTANZA DI QUATTRO CRISTINA E IL MONSÙ

›
Ibla, 1884. A Palazzo Chiaramonte, una notte di maggio porta con sé due nascite anziché una soltanto. Fortunato, abbandonato davanti al po...
07 settembre 2021

MARCO BIAZ COLPIRE ALLA CIECA

›
22 marzo 1999. Appena rientrato a casa dal funerale di Irene, l’amore tormentato della sua giovinezza rivoluzionaria, Massimo Gare riceve un...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
RICCARDO SEDINI
Sale, Alessandria, Italy
Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Visualizza il mio profilo completo

Informazioni personali

La mia foto
RICCARDO SEDINI
Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.