Vivian Deacon ha lasciato Ferrara e si è trasferita a Magnolina, una piccola comunità del Polesine incastonata tra due fiumi. Vive con l'amica Zenaide, coltiva erbe aromatiche, frequenta l'unico bar del paese e si dedica alla fotografia. Il dolore e la solitudine del passato sembrano lontani, quando una sera, alla Festa dell'Unità di Crespino, assiste all'improvvisa morte di Ettore Berti, un distinto signore che poco prima l'aveva invitata a ballare. La tesi dell'infarto lascia molti dubbi nei pensieri di Vivian, che alle conoscenze di medicina somma l'intuito, eredità degli anni passati a vivere per strada, e il desiderio di rendere giustizia a chi le ha riservato un gesto gentile. Aiutata dal suo braccio destro Pietro e accompagnata da personaggi pittoreschi e ricchi di umanità, Vivian Deacon scoprirà che dietro la morte di Berti si nascondono terribili misteri che non chiedono altro che venire alla luce.
Un contenitore culturale Nulla di più Libri scelti su basi prettamente personali Non esiste un criterio di scelta tranne quello di ritenere la trama o la tematica trattata.
Informazioni personali
- RICCARDO SEDINI
- Sale, Alessandria, Italy
- Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PAOLO ROVERSI ALLA VECCHIA MANIERA
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
La pandemia pare agli sgoccioli, l’invasione dell’Ucraina sembra imminente e una bomba ha appena fatto saltare in aria la villa del diretto...
-
Uscito una mattina di settembre dalla casa avita sul Naviglio della Martesana, a Milano, l’anziano e solitario scrittore Ettore Federico Ba...


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.