Seduto sotto il grande e antico faggio, Edo ripercorre la propria vita, accompagnato da un profondo senso di pace, per quel che è stato e quel che sarà. Comincia ricordando suo padre Elia, che sposa Anna grazie al suo primo incarico come maestro nella contrada di Torretta Belvedere, un paesino adagiato su un crinale roccioso, dai lunghissimi e rigidi inverni. Qui Edo nasce e cresce, esuberante e imprevedibile; poi arrivano il trasferimento in città, la scuola, i primi amori e gli anni in cui lui e suo padre cominciano a condividere la passione per la montagna e per la vita che in essa pullula. Alla ricerca di un habitat naturale per sé e il suo labrador, Edo, ormai adulto, acquista una casetta a Montebruno, sul limitare del bosco. Qui, spinto dall'irrefrenabile impeto di vedere il lupo, trascorrerà ore, giorni, anni in attesa, in ascolto, sulle tracce di colui che nobile e misterioso, domina la foresta.
Un contenitore culturale Nulla di più Libri scelti su basi prettamente personali Non esiste un criterio di scelta tranne quello di ritenere la trama o la tematica trattata.
Informazioni personali
- RICCARDO SEDINI
- Sale, Alessandria, Italy
- Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PAOLO ROVERSI ALLA VECCHIA MANIERA
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
La pandemia pare agli sgoccioli, l’invasione dell’Ucraina sembra imminente e una bomba ha appena fatto saltare in aria la villa del diretto...
-
Uscito una mattina di settembre dalla casa avita sul Naviglio della Martesana, a Milano, l’anziano e solitario scrittore Ettore Federico Ba...

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.