Ci sono alberi, nella bassa padana, dimora di spiriti inquieti e bizzarri che, teso l’orecchio, sussurrano storie meravigliose, popolate da personaggi grotteschi e funambolici, sospesi sul filo sottile che divide la realtà dalla leggenda, il quotidiano dal fantastico.
Il Po scorre in mezzo a questa terra come un sogno ossessivo, a minacciare, “quando Dio la manda”, rovinose inondazione ma anche a dispensare speranze, abbandonando sull’argine un crocefisso di cuoio.
In un continuo gioco di alternanza tra Fato e Destino, si sviluppano le vicende della Tora, costretta a sbarazzarsi dell’uomo morto nell’apice del piacere o di Primo Ferrari derubato dagli amici sia della fedeltà della moglie che della carne sublime di Giné, il suo maiale prediletto.
Un contenitore culturale Nulla di più Libri scelti su basi prettamente personali Non esiste un criterio di scelta tranne quello di ritenere la trama o la tematica trattata.
Informazioni personali
- RICCARDO SEDINI
- Sale, Alessandria, Italy
- Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PAOLO ROVERSI ALLA VECCHIA MANIERA
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvoca...
-
La pandemia pare agli sgoccioli, l’invasione dell’Ucraina sembra imminente e una bomba ha appena fatto saltare in aria la villa del diretto...
-
Uscito una mattina di settembre dalla casa avita sul Naviglio della Martesana, a Milano, l’anziano e solitario scrittore Ettore Federico Ba...

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.