GEOGRAFIE LETTERARIE

Un contenitore culturale Nulla di più Libri scelti su basi prettamente personali Non esiste un criterio di scelta tranne quello di ritenere la trama o la tematica trattata.

▼
31 luglio 2020

STEFANO MONETTI JACQUES LACAN E LA FILOSOFIA

›
L'opera di Lacan chiama in causa la filosofia confrontandola con la psicoanalisi, ma quali sono gli elementi filosofici utilizzati dallo...

STEFANIA PODDA NOME DI BATTAGLIA MARA

›
Margherita Cagol era nata e cresciuta a Trento: una ragazza tranquilla, una famiglia normale, in anni che normali non furono. Poi l'univ...
29 luglio 2020

MATTEO MARIA ZUPPI ODIERAI IL PROSSIMO TUO

›
«Ama il prossimo tuo come te stesso»: è il comandamento evangelico forse più difficile da rispettare, oggi, in un Paese incattivito, dove i ...

SEBASTIANO ARDITA COSA NOSTRA Spa

›
Dopo le stragi del 1992 Cosa nostra ha cambiato pelle. È scesa a patti con la politica lasciandosi alle spalle la stagione del sangue e dell...

JAVIER CERCAS TERRA ALTA

›
Un crimine spaventoso sconvolge una quieta cittadina nel Sud della Catalogna: i proprietari dell’azienda più impor­tante della zona, le Gráf...
20 luglio 2020

MIA CANESTRINI LA RAGAZZA DEI LUPI

›
«Cercavo lupi, ho trovato me.» «Il mio lupo mi ha tagliato la strada un pomeriggio d'estate a pochi chilometri da casa. È balzato nella ...
19 luglio 2020

ANNA MARGARINO LO SCRIGNO DI IRENE

›
Irene, dalla finestra del suo appartamento, osserva le vite che scorrono nel palazzo di fronte: si interroga, muove pensieri verso esistenze...

CASSAR SCALIA DE CATALDO DE GIOVANNI TRE PASSI PER UN DELITTO

›
Una giovane bellissima, che lavora nel mondo dell'arte, viene uccisa nel proprio appartamento a Roma. Tre personaggi coinvolti per ragio...

SAVERIO FATTORI FINTA PELLE

›
In queste pagine vivono un uomo e due donne. L’uomo è sopravvissuto agli anni Ottanta. È stato un eroinomane e adesso ha una nuova dipendenz...
17 luglio 2020

ANGELO MARENZANA OMICIDIO AL CIVICO 7

›
1936, quattordicesimo anno dell’èra fascista. Dopo la recente scomparsa della moglie Betti, il commissario Augusto Maria Bendicò, condiziona...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
RICCARDO SEDINI
Sale, Alessandria, Italy
Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Visualizza il mio profilo completo

Informazioni personali

La mia foto
RICCARDO SEDINI
Ex giornalista pubblicista; Organizzatore di festival letterari; Presentatore; Speaker radiofonico;
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.